Disegnare Insieme di Samantha Chiarelli

Disegnare Insieme

LA NOSTRA STORIA

12
Anni di attività
2000
Studenti iscritti
290
Corsi completati

…nella manina destra un bel foglio bianco, nella sinistra stretti, con non poca difficoltà una dozzina di colori, un po’ a legno e qualcuno a spirito con la punta ancora buona, sotto il mento un paio di libri che avevano delle belle e grandi immagini da copiare.
Uno sguardo alla stanza, la luce era buona, proprio vicino alla finestra; non era importante avere un tavolo a disposizione, andava molto bene anche il pavimento; dapprima in ginocchio per impostare il disegno, con lo sguardo buffo, gli occhioni sbarrati sul libro e poi sul foglio, poi di nuovo sul libro e ora nuovamente sul foglio; il tappo del colore da mordicchiare, quasi a smorzare l’ansia, la matita e la gomma per cancellare, che in quei momenti diventava fedele compagna di avventura, ma bada a tener bene il foglio con l’altra mano, altrimenti poteva diventare il peggior nemico…

Ecco questo è pressappoco quanto ognuno di Noi ha vissuto, quando, ancora bambino, si lasciava guidare dal proprio istinto e dalla voglia di disegnare, che magicamente fermava il tempo, ci metteva di buon umore e ci insegnava a non avere limiti, ci poneva di fronte a quella straordinaria capacità che solo i bambini hanno di disegnare con estrema semplicità e vedere in poche linee colorate un vero arcobaleno.

"Disegnare insieme... solo perché ci piace!"

Samantha - fondatrice

Di solito la domanda che tutti ci poniamo è...

Prima di tutto perché farlo è piacevole.
Mentre si disegna, si perde la concezione del tempo, ci si ritrova in una specie di mondo ovattato in cui ogni preoccupazione resta fuori.
Il disegno ha la capacità di lenire i pensieri e allo stesso tempo affina la nostra intelligenza. L’essere umano ha prima disegnato e, solo in un secondo momento, ha iniziato a scrivere: il disegno fa parte dell’istinto. Ognuno di noi sa già disegnare seguendo la propria personalità.
Con il corso vorrei dare la possibilità di arrivare dove si crede sia difficile, dove non si pensa di riuscire. Aiutare i bambini ed i ragazzi ad acquisire gli strumenti per realizzare al meglio i loro disegni preferiti. L’obiettivo non è quello di insegnare ai bambini “solo” a disegnare, bensì quello di promuovere un momento di scambio con la parte più creativa di ognuno.

Perché disegnare è importante per il bambino?

Già a partire dai due anni e mezzo, quando hanno ormai acquisito il controllo occhio-mano e scelgono quali segni tracciare sul foglio, i bambini provano un senso di piacere nel disegnare, perché sperimentano la possibilità di creare ed inventare, affermando la propria individualità.
Proprio perché il disegno ha effetti così importanti per lo sviluppo della personalità dei nostri bambini i genitori hanno il compito di supportare pienamente questa attività: in primo luogo con l’apprezzamento per ciò che hanno realizzato, esso genera gratificazione e dunque stimola il desiderio di ripetere la bella esperienza.

Come si svolgono le nostre lezioni

I corsi si svolgono generalmente con cadenza settimanale ed ogni incontro dura quasi due ore.
Si lavora in classi miste, dove quindi hanno accesso bambini e ragazzi, ognuno però svolgerà il lavoro proposto in base alla propria età e manualità.
Ogni insegnante segue mediamente cinque/sei alunni, questo ci consente di svolgere un lavoro soggettivo, dando ad ogni iscritto la possibilità di svolgere il proprio lavoro in modo autonomo, rispettando i tempi diversi di ogni alunno; questo evita ansia da prestazione nei soggetti più sensibili, oppure lascia ampio spazio a quei bambini che amano essere particolarmente meticolosi, o ancora consente ai bambini più attivi di non annoiarsi, perché non sono costretti ad aspettare quelli più pigri. Seguiamo il loro modo di essere, perché l’attività sia prima di tutto un modo piacevole di vivere la propria individualità.

È uno scambio piacevole, imparare gli uni dagli altri, in modo naturale, mai imposto. Alterneremo lezioni di disegno vero e proprio, con le tecniche del chiaroscuro, delle matite colorate, a delle lezioni in cui invece dipingeremo in cui useremo gli acquerelli e le tempere.
Questo per permettere ad ognuno di incontrare, di conoscere le varie tecniche, di sperimentare quanto più possibile.
Le nozioni teoriche saranno affrontate e “toccate” con mano durante le esercitazioni e naturalmente saranno a portata di bambino.
Sarà un piacere, come spesso accade alla fine delle lezioni, confermare ai genitori che il disegno è stato realizzato dai bambini, che saranno i primi a stupirsi delle loro potenzialità, perché la soddisfazione che si legge nei loro occhi mentre guardano i loro piccoli capolavori, non può essere raccontata, va vissuta, e noi abbiamo l’onore di condividere questi momenti.

IL NOSTRO TEAM

Samantha
Fondatrice
Valentina
Insegnante
Patrizia
Insegnante
Gloria
Insegnante